KRD_MDM. Dostoevsky-trap
DOI:
https://doi.org/10.26512/cerrados.v31i58.42307Parole chiave:
Dostoevskij; Sorokin; Traduzione letteraria; Kosmica KRD; Dostoevsky-tripAbstract
Margherita De Michiel e il collettivo KRD presentano in anteprima estratti in italiano della pièce Dostoevsky-trip di Vladimir Sorokin (1997). Kosmica KRD è un collettivo di (ex)studenti di lingua e traduzione russa della SSLMIT IUSLIT dell’Università di Trieste, nato nel 2021 in reazione alla pandemia da Covid-19. Punto di partenza, punto di arrivo e, soprattutto, procedimento del collettivo è la traduzione. Non è un caso, allora, se a muovere Kosmica KRD è in primo luogo un desiderio di condivisione: da qui questo omaggio (e l’evento ad esso collegato) per i primi duecento anni di FMD.
Riferimenti bibliografici
BACHTIN, M. Dostoevskij. Poetica. Torino: Einaudi, 1968.
BELLINELLO, L. In trip con Dostoevskij, il viaggio “stupefacente” di Sorokin raccontato da Bianca Sulpasso. Russia Beyond. 27.10.21. [https://it.rbth.com/cultura/86550-in-trip-con-dostoevskij ]. Ultimo accesso: 07.03.22.
BONDARENKO, V. Sorokin kak drama èpochi. [http://www.library.ru/2/liki/sections.php?a_uid=116]. Ultimo accesso: 07.03.22.
BREVIG, H. Vladimir Sorokin’s “Dostoevsky-trip”: Translation and Analysis. Portland: Reed College, 2006.
BRODSKIJ, I. Dall’esilio. Milano: Adelphi, 1988.
CORPUS. Sorokin: master russkoj metafiziki. 23.05.18. [https://www.corpus.ru/press/sorokin-master-russkoi-metafiziki.htm]. Ultimo accesso: 07.03.22.
CYPKIN, L. Estate a Baden Baden. Vicenza: Neri Pozza Editore, 2021.
DE LOTTO, C. Dostoevskij. Lettere dalla fortezza. “Le loro prigioni”: scritture dal carcere. Verona: Fiorini, 2007. pp. 257-290.
DOBRENKO, E; KALININ, I; LIPOVECKIJ, M. “Èto prosto bukvy na bumage...”. Vladimir Sorokin: posle literatury. Moskva: Novoe Literaturnoe Obozrenie, 2018.
DOLIN, A. Sorokin-Trip. Seanse. 07.08.15. [https://seance.ru/articles/sorokin_trip/]. Ultimo accesso: 07.03.22.
DOSTOEVSKIJ, F. Lettere sulla creatività. Milano: Feltrinelli, 1991.
DOSTOEVSKIJ, F. Lettere. Milano: Il Saggiatore, 2020.
DOSTOEVSKY-TRIP. Dostoevsky-trip for a Happy New Year. 22.12.21. [https://www.youtube.com/watch?v=AZWELroImS4]. Ultimo accesso: 07.03.22.
EROFEEV, V. I fiori del male russi. Roma: Voland, 2001.
FRINGE. Dostoevsky Carnaval. Roma Fringe Festival. [http://www.periodicoitalianomagazine.it/notizie/ROMA_FRINGE_FESTIVAL_2014/pagine/Dostoevskij_carnaval]. Ultimo accesso: 07.03.22.
KARJAKIN, Ju. Dostoevskij i kanun XXI veka. Moskva: Sovetskij pisatel’, 1989.
KARJAKIN, Ju. Dostoevskij e l’Apocalisse. Roma: WriteUp books, 2021.
LEFEVERE, A. Traduzione e riscrittura. Torino: UTET Libreria, 1998.
LIPOVECKIJ, M. Sorokin-trop: karnalizacija. DOBRENKO, KALININ, LIPOVECKIJ, 2018. pp. 100-121.
MICHAJLOV, F. Idiot. Moskva: Zacharov, 2001.
NABOKOV, V. Lezioni di letteratura. Milano: Adelphi, 2018.
NORI, P. Sanguina ancora. Milano: Feltrinelli, 2021.
OLIVIERI, C. Cinema russo da ieri a oggi. Roma: Lithos, 2015.
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2022 Revista Cerrados

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Proibida a reprodução parcial ou integral desta obra, por qualquer meio eletrônico, mecânico, inclusive por processo xerográfico, sem permissão expressa do editor (Lei n. 9.610 de 19/2/1998 )